|
|
![]()
|
|
|
|
|
|
![]() IO: libero arbitrio, coscienza, conoscenza, volontà, pensiero, autocontrollo, razionalità, coraggio, serenità, speranza, intelligenza, rappresentazione, immaginazione, saggezza, humor, comprensione critica, ricordare, soluzione di problemi, obiettivi, agenda ME: corpo, inconscio, bisogni, paure, motivazioni, automatismi, emozioni, esperienze, manie, abitudini, odio, disprezzo, repulsione, gabbie mentali, percezioni, irrazionalità, piacere, dolore, empatia, malattie, disturbi mentali, memoria |
|
|
Opzioni ![]()
| Comandi ![]() |
|
Salva le modifiche Cancel changes
Generalità | |||
TED Psychology | |||
Quali-sono-alcune-risorse-che-uniscono-psicologia-e-filosofia (Quora) | |||
en.wikipedia.org/wiki/Systems psychology | |||
it.wikipedia.org/wiki/Psicologia sistemica | |||
Psicologia (Treccani) | Scienza che studia la psiche, che analizza i fenomeni e i processi psichici. Scienza che studia i processi psichici, coscienti e inconsci, cognitivi (percezione, attenzione, memoria, linguaggio, pensiero ecc.) e dinamici (emozioni, motivazioni, personalità ecc.).
1 La p. come dottrina filosofica dell’anima
2 L’affermazione della p. scientifica
3 P. applicata
4 P. ambientale
5 P. animale
6 P. dell’arte
7 P. clinica
8 P. comparata
9 P. di comunità
10 P. differenziale 10.1 Metodi
11 P. esistenziale
12 P. dell’età evolutiva (o dello sviluppo)
13 P. fisiologica
14 P. forense
15 P. del lavoro
16 P. della musica
17 P. pedagogica o psicopedagogia
18 P. sociale (o psicosociologia)
19 Altre branche della psicologia
| ||
Corso avanzato di psicologia (video di Roberto Ruga) | |||
Psicologia (Wikipedia) | La psicologia è la scienza che studia i processi psichici e mentali, nelle loro componenti consce e inconsce, attraverso l'uso del metodo scientifico e/o appoggiandosi ad una prospettiva soggettiva intrapersonale. Tale studio riguarda quindi i processi cognitivi e intrapsichici dell'individuo, il comportamento umano individuale e di gruppo, ed i rapporti tra il soggetto e l'ambiente.
Attualmente la psicologia è una disciplina composita; i suoi metodi di ricerca sono sperimentali (di laboratorio o sul campo) oppure etnograficamente orientati (ad esempio: alcuni approcci della psicologia culturale); hanno una dimensione individuale (ad esempio: studi di psicofisica, psicoterapia individuale, ecc.) oppure una maggiore attenzione all'aspetto sociale e di gruppo (ad esempio: lo studio delle dinamiche psicologiche nelle organizzazioni, la psicologia del lavoro, ecc.). Queste diversità di approccio hanno prodotto diverse sottodiscipline psicologiche, con differenti matrici epistemologico-culturali di riferimento. In particolare l'uso del metodo scientifico in taluni ambiti si evidenzia nell'osservazione/misurazione dall'esterno dei fenomeni psichici-cognitivi e all'uso congiunto della statistica come strumento di analisi dei dati rilevati. La psicologia si differenzia dalla psichiatria, che è una disciplina medica, focalizzata sull'intervento di tipo farmacologico in merito ai disturbi psicopatologici, in comune però con la psicologia clinica ed i relativi interventi psicoterapeutici. | ||
Great Psychologists - Grandi psicologi | |||
Teorie, indirizzi e scuole psicologiche e psicoterapiche | |||
Concetti psicologici | |||
Teorie della personalità - tipologie umane | |||
Seele und Gesundheit Informationen zu Psychiatrie und Psychotherapie | |||
sueddeutsche.de/thema/Psychologie | |||
Branche della psicologia | |||
psicologia clinica | |||
en.wikipedia.org/wiki/Theme-centered interaction | |||
psicologia sociale (o psicosociologia) | |||
psicologia pedagogica o psicopedagogia | |||
psicologia dell’età evolutiva (o dello sviluppo) | |||
psicologia fisiologica | |||
psicologia applicata | |||
psicologia della musica | |||
psicologia comparata | |||
psicologia del lavoro | |||
psicologia ambientale | |||
psicologia animale | |||
psicologia transculturale | |||
psicologia ostetrica | |||
psicologia ospedaliera | |||
psicologia medica (psicosomatica) | |||
psicologia gerontologica | |||
psicologia forense | |||
psicologia esistenziale | |||
psicologia differenziale | |||
psicologia di comunità | |||
psicologia dell’arte | |||
Psicologia filosofica | |||
psicologia dinamica | psicoanalisi psicologia analitica psicosintesi psicologia individuale | ||
cognitivismo | |||
comportamentismo | |||
Costruttivismo | |||
neuropsicologia | |||
psicologia culturale | |||
psicologia dello sport | |||
psicologia della salute | |||
psicologia generale | |||
Psicologia positiva | |||
Psicologia dei gruppi | |||
terapia cognitiva | |||
terapia comportamentale | |||
terapia cognitivo-comportamentale | |||
psicologia transpersonale | |||
psicologia umanistica | |||
psicometria | |||
test di personalità | |||
analisi transazionale | |||
ipnoterapia | |||
psicodramma | |||
psicologia con la procedura immaginativa | |||
riabilitazione neuropsicologica | |||
Terapia familiare | |||
terapia breve strategica | |||
terapia di gruppo | |||
vegetoterapia | |||
Da sistemare | |||
seele-und-gesundheit.de | |||
cmt-ig.org | |||
Connectionism (Wikipedia) | |||
Connectivism (Wikipedia) | |||
quipsicologia.it | |||
copion psicologico e cambiamento | |||
Cypberpsychology (w3.uqo.ca) | |||
psyeventi.it | |||
La resistenza dell'inconscio | |||
Psicoanalisti illustri (video di Roberto Ruga) | |||
psychologicalscience.org | |||
newspsicologia.com | https://www.facebook.com/Newspsicologia | ||
Psicoanalisi della società moderna (S. Freud) | |||
Cybertherapy, placebos and the dodo effect: Why psychotherapies never get better | |||
La svolta relazionale. Considerazioni sulla Psicoanalisi Relazionale | |||
Theory of human motivation (A. H. Maslow) |
| ||
Humor in Therapy: Using It Effectively and Responsibly | |||
L’USO DELL’UMORISMO E DELLA RISATA IN TERAPIA | |||
Henri Laborit - Mon oncle d'Amerique | |||
Virtual Reality Treatment for Anxiety - exposure therapy | https://www.youtube.com/results?search_query=anxiety+therapy+virtual+reality | ||
Introduction to human needs psychology | |||
Psicoanalisi - Psychoanalysis | |||
Unmet needs psychology | |||
cyberpsychology | |||
Andrea Vitale | |||
interstress.eu | |||
Online counseling | |||
Topiche freudiane | Prima topica 1 un "sistema psichico inconscio", costituito dai contenuti psichici non compresi nel campo attuale della coscienza: essi sono "dinamicamente" attivi, in quanto esercitano una pressione permanente volta ad ottenere l’accesso alla coscienza, ma incontrano forze contrarie (di "rimozione") che glielo vietano; riescono così ad esprimersi in genere soltanto attraverso dei "derivati": sintomi, sogni, paraprassi… 2 un "sistema psichico preconscio", costituito da contenuti psichici anch’essi non compresi nel campo attuale della coscienza, ma che possono essere facilmente resi consapevoli dal soggetto stesso senza necessità di trasformare il suo psichismo, quindi senza resistenza e aiuti esterni;
Seconda topica 1 l’ "Es": completamente inconscio, è il serbatoio di tutte le pulsioni (sessuali, aggressive, autoconservative…) nella loro espressione psichica; tali contenuti pulsionali sono in parte ereditari o innati, in parte rimossi e acquisiti. 2 l’ "Io": è il mediatore tra le rivendicazioni dell’ Es, gl’imperativi del Super-io e le esigenze della realtà esterna: deve mediare i conflitti non soltanto tra Es e realtà, ma anche quelli tra Es e Super-io. L’ Io svolge inoltre funzioni coscienti attinenti al pensiero vigile (processi secondari, attenzione, percezione, giudizio, memoria…) ma non coincide con il sistema conscio: infatti esso svolge anche funzioni difensive in gran parte inconsce. | ||
La psicologia italiana raccontata a mia figlia (video) | |||
Psicoterapia multimediale | |||
Manuale di psicologia personale | |||
Generale | |||
psicologi-online.it | |||
I miei libri di psicologia | |||
Trends in Psychology: 2013 | |||
6 Mind-Blowing TED Talks About Psychology & Human Behavior | |||
Introduction to psychology (coursera) | |||
Malattie mentali | Le malattie mentali si distinguono in psicosi e nevrosi. Le psicosi, tra cui la schizofrenia, sono le forme più gravi di sofferenze psichica dove una profonda lesione della personalità rende difficile il rapporto con se stessi e col mondo esterno mentre le nevrosi sono più frequenti e meno gravi in quanto l’individuo riesce a mantenere un buon contatto con la realtà.
| ||
Bisogni umani | |||
Portali | |||
stateofmind.it | |||
spektrum.de/psychologie-hirnforschung | |||
nature.com/subjects/psychology | |||
psychologytoday.com | |||
psychology.about.com | |||
psychcentral.com | |||
Gruppi di discussione | |||
Web Links by Psychology Subject Area | |||
it.discussioni.psicologia | |||
reddit.com/r/psychology | |||
TED Psychlogy | |||
quora.com/Psychology | |||
Psychology links (reddit) | |||
psyarticles.com | |||
Psychology forums and discussions | |||
thepsychfiles.com | |||
Miscellanea | |||
5 New Theories on the Cause of Depression | |||
La psicoanalisi contemporanea e la mente relazionale | |||
Scienze cognitive | |||
psychtronics.com | |||
Psicoanalisi relazionale | |||
Psicoanalisi intersoggettiva | |||
Kurt Lewin e la Teoria del campo | |||
Carl Gustav Jung - part 1 - Umberto Galimberti | |||
Carl Gustav Jung - part 2 - Umberto Galimberti | |||
Towards cyberpsychology | |||
Carl Gustav Jung - part 3 - Umberto Galimberti | |||
Core concepts in the field of psychology | |||
Eric Berne Transactional Analysis (video) | |||
The Psychology of Change | |||
Carl Gustav Jung - part 4 - Umberto Galimberti | |||
Carl Gustav Jung - part 5 - Umberto Galimberti | |||
Personal psychology (thespiritscience.net) | |||
Change your posture, change your life ("fake it till you become it") | |||
aboutpeople.com | |||
FREUD, LA TEORIA DELLE PULSIONI | |||
Oedipus and Electra complexes | |||
regression | |||
repression | |||
The Stanford Prison Experiment | |||
Why do humans have a conscience? Is there any evidence to support the idea that other animals also possess conscience? | |||
Subconscious mind can not understand the word NO, it cannot deal with negatives | |||
conscience vs consciousness | |||
Ten Surprising Facts About Rejection | |||
What are the most awesome psychological facts that you know of? | |||
Brain decides seven seconds before you decide - Do we control our brains or do our brains control us? | "An experiment at the Max Planck Institute, Berlin, in 2008 showed that when you decide to move your hand, the decision can be located in your brain, with an MRI scanner, before you are aware you have made a decision. The delay is around six to seven seconds. During that time, your mind is made up but your consciousness doesn’t acknowledge the decision until your hand moves. One interpretation of this is that your consciousness – the thing you think of as ‘you’ – is just a passenger inside a deterministic automaton. Your unconscious brain and your body get on with running your life, and only report back to your conscious mind when necessary to preserve a sense of free will. But it’s just as valid to say that when you make a decision, there’s always a certain amount of background processing going on, which the conscious mind ignores for convenience". Robert Jones [1]
http://www.quora.com/Psychology/What-are-the-most-awesome-psychological-facts-that-you-know-of | ||
The elevator experiment | |||
The 12 cognitive biases that prevent you from being rational | |||
Jonestown mass suicide | |||
60% people will torture a random stranger if an unknown person in a Lab coat asks them to (The Milgram Experiment ) | |||
The Mozart Effect | |||
If you smile, even if you're in a bad mood, it will immediately improve your mood because the simple action of thinking about smiling and using the muscles is enough to trigger happy chemicals in the | |||
Dopamina | La dopamina ha molte funzioni nel cervello, gioca un ruolo importante in comportamento, cognizione, movimento volontario, motivazione, punizione esoddisfazione, nell'inibizione della produzione di prolattina (coinvolta nell'allattamento materno e nella gratificazione sessuale), sonno, umore,attenzione, memoria di lavoro e di apprendimento. Agisce sul Sistema nervoso simpatico causando l'accelerazione del battito cardiaco e l'innalzamento della pressione sanguigna. La dopamina viene rilasciata a livello centrale dalla substantia nigra e la sua azione è mirata a modulare l'attività inibitoria dei neuroni GABAergici. Neuroni dopaminergici (cioè, i neuroni il cui principale neurotrasmettitore è la dopamina) sono presenti soprattutto nella zona tegmentale ventrale del mesencefalo, nella substantia nigra, e nel nucleo arcuato dell'ipotalamo.
Stimoli che producono motivazione e ricompensa (fisiologici quali il sesso, cibo buono, acqua, o artificiali come sostanze stupefacenti, o elettrici ma anche l'ascolto della musica), stimolano parallelamente il rilascio di dopamina nel nucleus accumbens. Al contrario il piacere prodotto da questi stimoli è soppresso da lesioni dei neuroni dopaminergici o dal blocco dei recettori alla dopamina in questa stessa area. Si è visto che bloccando il recettore D2, si ottiene ancora la liberazione di dopamina e la trasmissione del piacere incrementa. Su questo principio si basa la cura della depressione, che consiste nel bloccare il recettore D2 e fare liberare quanta più dopamina possibile, per risollevare il tono dell’umore in modo farmacologico.
http://en.wikipedia.org/wiki/Dopamine
http://youtu.be/axrywDP9Ii0
| ||
10 Tips to Talk About Anything with Anyone | |||
Why we need more visual texts in our teaching and learning | http://mgleeson.edublogs.org/2013/07/14/2760/ | ||
Personality tipologies - Tipologie della personalità | |||
metafora dell'apparecchio dentale | Io credo (o meglio preferisco credere) nel libero arbitrio, ma in modo differito, nel senso che quello che *voglio* in questo momento, se è in contrasto con le mie motivazioni inconsce, ci mette parecchio tempo prima di essere recepito e poter agire a livello inconscio (è questo che conta!), tempo che può durare giorni, settimane o anni, ma solo a condizione di uno sforzo tenace, duraturo e paziente da parte della coscienza, coerentemente con quanto detto da Phoenix. Cambiare l'inconscio è come raddrizzare i denti storti. Ci vuole tempo e bisogna portare di continuo l'apposito apparecchio! | ||
Top 10 Psychology Career Trends | |||
Ten Surprising Facts About Rejection | Psychology Today | |||
Left Brain vs Right Brain | |||
Parliamo di Psicologia (videos) | |||
Susan Blackmore - Brain, Mind, and Consciousness - Skeptics | |||
Theory and Psychology (premium articles) | |||
space123.net/psicologia | |||
Ingredienti per rapporti umani felici | |||
Examining the Society of Mind | |||
Natural Happiness: The Truth About Exercise and Depression | |||
MEINE WOCHE AUF FRAUEN-VIAGRA (afrodisiaci femminili - aphrodisiacs for females) | |||
Love - Amore | |||
Creativity - Creatività | |||
Placebo / Nocebo | |||
Social Thinking | |||
Klitoris - Die schöne Unbekannte - Teil 3.avi (video) | |||
Introduzione ai gruppi operativi (PDF) | |||
Intervista ad Aldo Carotenuto su Jung | |||
Needs and Feelings - Bisogni e sentimenti | |||
Melanie Klein | |||
Social perceptiveness | |||
Fototerapia e arteterapia | |||
an exploration of group psychology with reference to winnicott and bion | |||
Higher consciousness, super consciousness, collective consciousness (Wikipedia) | Super consciousness (Yoga), objective consciousness (Gurdjieff), Buddhic consciousness (Theosophy), Cosmic consciousness, God-consciousness (Islam, Hinduism), and Christ consciousness (New Thought), Collective consciousness | ||
Conscious, preconscious, unconscious, subconscious, superconscious | |||
Fotografia e psicologia | |||
lifepsych.com | |||
what is mental health? | |||
Cognitive science | |||
Realities Matrix | |||
The Melancholic Existentialism of Ernest Becker | |||
human kind cannot bear very much reality | quotation by T. S. Eliot | ||
Erikson's "centaur" model of man | Erikson (1950, p.192) described as his "centaur" model of man as a creature torn between the forces of nature (id) and the claims of culture (ego and superego) and his psychobiological view of the mind as a control apparatus for the management of “the beast within,” | ||
beckinstitute.org | |||
How does the brain work? | |||
Escape from freedom (Erich Fromm's book) | |||
Henry Markram: A brain in a supercomputer (video) | |||
Introversione, essere introverso | |||
Mandala | |||
Self-Management & Mind-Management | |||
Self-help, self-improvement and self-therapy sites | |||
Cosa determina il mio comportamento? | |||
Relaxation Techniques | |||
Belonging and Individuation | |||
Jock's Psychiatry & Philosophy (video) | |||
The Mean World Syndrome - Desensitization & Acceleration (video) | |||
Brain Rules (notes from John Medina's book) | |||
cultivation theory (Wikipedia) | |||
Videos | |||
TED conferences on Psychology | |||
Jill Bolte Taylor's stroke of insight | |||
ted.com/talks/vilayanur ramachandran on your mind | |||
Silvio A. Merciai | |||
Il comportamento umano - Human behaviour |