Chi siamo
MindOrganizer è un sistema di gestione dei contenuti (content management system) che può essere usato per diversi scopi, tra i quali:
Con mindOrganizer si possono creare qualsiasi numero di temi, ciascuno costituito da un qualunque numero di schede costituite da:
Un'introduzione in testo semplice o HTML può essere associata al tema come premessa o riassunto.
I contenuti di un tema possono essere criptati a livello del browser, così che nemmeno chi ha accesso ai dati conservati nel server possa decriptarli.
I comandi applicabili al tema includono: mescolamento, selezione casuale, zoom, scambio titoli/note, copia e spostamento di schede in altri temi ecc.. La selezione casuale può essere manuale o automatica a intervalli di tempo.
Ogni tema può essere impostato dal proprietario in uno dei seguenti stati:
Le schede possono essere modificate o eliminate solo dal proprietario
L'iscrizione al sito è anonima e, per il momento, gratuita.
Per domande, commenti, suggerimenti e proposte di collaborazione, potete contattarci per mezzo della pagina contact.
- Brainstorming e mappe mentali
- Stimolare la propria creatività, immaginazione e riflessione
- Esercitare la memoria e rispondere a quiz con flashcard animate
- Analizzare e studiare argomenti, creare note di studio
- Divertirsi e rilassarsi con testi e immagini casuali
- Prendere e condividere note in vari stili e colori, con link e immagini
- Creare liste di cose da fare, ricette ecc.
- Creare e condividere presentazioni con slides
- Raccogliere, visualizzare e condividere immagini
- Organizzare link, indirizzi, numeri di telefono
- Criptare/decriptare informazioni
- Costruire pagine web in pochi secondi
- Esplorare, analizzare, integrare, riorganizzare, riprogrammare la propria mente
- Valutare, motivare, migliorare se stessi
- Confrontarsi con idee e immagini che provocano stress emotivo
- Rilevare, conciliare e gestire motivazioni conflittuali
- Psicoterapia, auto-terapia e desensibilizzazione sistematica
- un titolo (indispensabile)
- uno o più dei seguenti attributi opzionali:
- una nota in testo semplice o HTML, che può essere visualizzata o nascosta
- un link principale (ulteriori link possono essere inclusi nella nota di cui sopra
- un'immagine caricata dall'utente
- un'immagine collegata da un sito esterno
Un'introduzione in testo semplice o HTML può essere associata al tema come premessa o riassunto.
I contenuti di un tema possono essere criptati a livello del browser, così che nemmeno chi ha accesso ai dati conservati nel server possa decriptarli.
I comandi applicabili al tema includono: mescolamento, selezione casuale, zoom, scambio titoli/note, copia e spostamento di schede in altri temi ecc.. La selezione casuale può essere manuale o automatica a intervalli di tempo.
Ogni tema può essere impostato dal proprietario in uno dei seguenti stati:
- privato (solo il proprietario può vederlo)
- pubblico (tutti lo possono vedere ma solo il proprietario può modificarlo)
Le schede possono essere modificate o eliminate solo dal proprietario
L'iscrizione al sito è anonima e, per il momento, gratuita.
Per domande, commenti, suggerimenti e proposte di collaborazione, potete contattarci per mezzo della pagina contact.